MISSION

Buy Circular, rivolgendosi agli attori del mercato dell’Economia Circolare, intende facilitare attraverso il web il matching tra offerta di prodotti e servizi con i bisogni dei consumatori

Alessio Ercoli – CEO

Economia Circolare - Buy Circular - Alessio Ercoli - CEO

Mi chiamo Alessio, CEO e fondatore di Buy Circular, il primo portale italiano interamente dedicato all’ Economia Circolare.

Sono originario di Montefiascone, una zona situata a nord della Tuscia, immersa nel verde e sulle sponde del Lago di Bolsena.

Fin dalla laurea triennale i miei studi si sono orientati verso la sostenibilità ed attualmente frequento il corso di laurea magistrale in Economia Circolare presso l’Università degli Studi Della Tuscia.

Ho deciso di creare Buy Circular con l’obiettivo di formare un network composto da imprese e consumatori impegnati nel garantire un futuro migliore.

VISION

“Vogliamo essere un particolare punto di riferimento per ogni azienda impegnata nella sostenibilità ed per ogni consumatore che desidera acquistare responsabilmente”

Obiettivi

01

Economia Circolare

“Il principale obiettivo di Buy Circular è contribuire ad accelerare la transizione del mercato italiano verso un’ Economia Circolare, ossia un’ economia in grado di rigenerarsi da sola, proponendo un modello di consumo etico e politicamente corretto. Come sostenuto anche dall’ONU attraverso gli obiettivi di sviluppo sostenibile approvati il 25 settembre 2015.”

02

Prodotti e Servizi

“Buy Circular non è solo un sito che offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, ma il portale italiano di riferimento per il settore dell’Economia Circolare. Al suo interno troverai articoli di approfondimento e news sempre aggiornate sul settore

03

Maggiori Informazioni

“Buy Circular è il punto di riferimento italiano del settore dell’Economia Circolare e ti darà la possibilità di ampliare il tuo background culturale con gli insegnamenti forniti da questa grande famiglia chiamata Green Economy”

04

Maggiore Impegno

“Ognuno di noi gioca un ruolo fondamentale nella sfida dell’Economia Circolare, partendo dalle imprese che dimostrano quotidianamente il loro impegno verso la sostenibilità, fino ai consumatori che hanno il compito di sostenere questo mercato”

Servizi