Rifiuti trasformati in nuove risorse: è questa la promessa concreta dell’economia circolare. Nel mondo lineare di ieri, ciò che usciva da un ciclo produttivo come “scarto” era destinato a discariche o inceneritori. Oggi, nel paradigma dell’economia circolare, quegli stessi materiali vengono sempre più spesso valorizzati, trasformandosi da rifiuti in input preziosi per nuove filiere produttive. […]
Archivio Autore: Buy Circular
Europa guida economia circolare con un nuovo pacchetto di iniziative lanciato il 3 luglio 2025 dalla Commissione europea, segnando un deciso passo avanti verso il Circular Economy Act, la legge quadro prevista per il 2026. L’obiettivo è chiaro: raddoppiare la quota di materiali riciclati nell’economia UE e rendere l’Europa leader mondiale della circolarità entro il […]
Nulla si butta via.Immagina una scatola di Lego: costruisci, smonti, ricostruisci. Nulla si butta, tutto si trasforma.Ecco, l’economia circolare funziona un po’ così. Sembra complicata? Non lo è, se la spieghiamo come si deve.Questo articolo è pensato per chi vuole educare i più piccoli – e magari anche se stesso – a un nuovo modo […]
Sostenibilità autentica, non marketing. È questo il principio guida per orientarsi in un panorama in cui la parola “green” è ovunque, ma spesso svuotata di significato. In un mondo sempre più attento all’impatto ambientale, distinguere tra green economy e greenwashing è diventato essenziale – per i consumatori, ma anche per le imprese che vogliono costruire […]
Immagina una città dove ogni spostamento contribuisce non solo a ridurre le emissioni, ma anche a rigenerare risorse. Una città in cui la mobilità urbana circolare intelligente non è più solo una visione, ma una realtà concreta. Una realtà dove la mobilità non è solo questione di efficienza, ma anche di economia circolare. Dalla Smart […]
Costruire valore dalla natura: è questo il principio che guida la Green Economy, un modello economico che cerca di coniugare sviluppo e rispetto per il pianeta, innovazione e rigenerazione. In un contesto in cui crisi climatiche e scarsità di risorse pongono sfide sempre più urgenti, questa transizione diventa un’opportunità per ridisegnare interi settori produttivi.Ma da […]
Il mare diventa moda circolare.Hai mai pensato che la tua borsa firmata o il tappeto sotto i tuoi piedi potrebbero essere fatti… con reti da pesca recuperate dal fondo del mare? 🌊🎣 No, non è l’inizio di una fiaba green: è la storia vera di ECONYL®, un filo di nylon rigenerato che nasce dai rifiuti […]
Nel cuore dell’economia circolare non c’è solo il riciclo, ma anche un’idea rivoluzionaria: non tutto ciò che usiamo deve essere nostro. Un trapano, ad esempio, viene usato in media 13 minuti nella sua intera vita utile. E allora, ha davvero senso comprarlo? Ed è qui che entra in gioco la condivisione per meno sprechi: un […]
L’Italia si conferma protagonista assoluta nella transizione verso un’economia più sostenibile. Secondo il Circular Economy Report 2025 di Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed ENEA, il nostro Paese è al secondo posto tra i 27 Stati membri dell’Unione Europea per livelli complessivi di circolarità, superata solo dai Paesi Bassi. Tuttavia, si piazza prima tra le […]
D&D Holding investe nel riciclo e lo fa con numeri e strategia industriale.Con un piano da oltre 15 milioni di euro tra il 2025 e il 2026, il gruppo campano rafforza la sua posizione nell’economia circolare italiana. L’obiettivo: valorizzare ogni scarto chiudendo il cerchio della filiera, dalla raccolta al recupero. 🔁 Un polo per chiudere […]