Archivio Categoria: News

San Siro si Fa Verde: EXTM Rivoluziona la Sostenibilità Urbana

Dieci Anni di Pianificazione e Adesso Inizia la Trasformazione Dopo una decade di progetti e gare d’appalto, finalmente prendono il via i lavori per il nuovo progetto EXTM – Ex Trotto Milano, presentato da Hines, un fondo di investimenti immobiliari. Questo progetto ambizioso prevede una rigenerazione urbana in un’area di San Siro che si estende […]

Agricoltura dall’acqua marina, un’innovazione sostenibile direttamente in mare

agricoltura mare

In un mondo sempre più consapevole della crescente scarsità di acqua dolce, un team di ricercatori proveniente dalla University of South Australia e dalla Hubei University of Technology in Cina ha gettato le basi per una rivoluzione sostenibile che potrebbe risolvere questa sfida globale. La loro iniziativa punta a produrre acqua dolce dal mare e […]

Google Rivoluziona le Mappe per un Futuro Sostenibile

google maps

Durante l’evento AI Cloud Next di Google, gli sviluppatori di Google Maps hanno presentato una serie di anticipazioni sulle prossime funzionalità delle mappe, incentrate sull’ambiente e la sostenibilità. L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale è diventata straordinariamente rapida, rendendo obsoleti i sistemi precedenti. Questa trasformazione è particolarmente evidente quando aziende leader come Google presentano nuovi sistemi operativi, concepiti […]

Riuso dei vecchi pannelli fotovoltaici nell’Edilizia: un progetto indiano all’avanguardia

pannelli fotovoltaici

Hai mai riflettuto sulla sorte dei pannelli fotovoltaici quando la loro efficienza energetica giunge al termine? Cosa è possibile fare? La realtà è che la loro durata non è eterna e, data la loro crescente presenza sui tetti italiani, è fondamentale oggi preoccuparsi anche del loro corretto smaltimento. Quest’operazione non è né economica, né semplice. […]

Mulini a vento sotterranei in una stazione della metropolitana di Parigi: l’iniziativa di studenti francesi

metropolitana parigi

Nelle stazioni della metropolitana di Parigi è emersa una nuova iniziativa nel corso dell’anno scorso: al posto dei tradizionali tornelli d’ingresso, sono stati installati per un mese delle innovative pale eoliche sotterranee. Scopriamo cosa sono e quanto potenziale energetico possono generare. Questi tornelli sotterranei a forma di pale eoliche sono noti come i “primi mulini […]

L’isolotto biodegradabile di Angelo Renna: una speranza galleggiante nel Mediterraneo

mediterraneo

In un mondo dove l’impatto dell’umanità sull’ambiente è sempre più evidente, emergono anche soluzioni creative e proattive per ristabilire l’equilibrio con la natura che ci circonda. Angelo Renna, un italiano con una visione ecologica, ha dato vita a un’idea sorprendente: un minuscolo isolotto che solca le onde del Mediterraneo, offrendo un rifugio vitale alla fauna […]

Bosco commestibile: cos’è l’orticoltura forestale e come si realizza

Hai mai immaginato un angolo del tuo spazio verde trasformato in un autentico paradiso del cibo? Ecco a te la “Food Forest” (bosco commestibile)! Non è solo un giardino, ma un ecosistema pensato per cibo, biodiversità e sostenibilità. Un bosco commestibile aiuta a contrastare la crisi climatica Le foreste sono un rifugio per animali, piante […]

Il superconduttore LK-99 potrebbe rivoluzionare aspetti della vita

Attualmente, la comunità scientifica è coinvolta in un acceso dibattito incentrato su un recente e interessante sviluppo: il nuovo superconduttore Lk-99, scoperto da un gruppo di ricercatori sudcoreani. Qualora i risultati delle indagini in corso dovessero confermare le premesse positive, quale impatto potrebbe avere sull’intera umanità? Il superconduttore LK-99: di cosa si tratta? Secondo quanto […]

Sostenibilità: le batterie diventano di zucchero

zucchero

Lo zucchero fa nuovamente capolino nella scena della ricerca energetica, stavolta aiutando a realizzare batterie con una densità d’energia senza precedenti. Un gruppo di scienziati della Virginia Tech ha sviluppato una cella a combustibile a base di maltodestrina che si propone come alternativa economica, ricaricabile e biodegradabile ai sistemi più convenzionali. In realtà non è la prima volta che le molecole […]

Lo zero termico e l’importanza a livello ambientale

Negli ultimi giorni, è stato discusso il concetto di “zero termico” poiché, nella giornata di Martedì 18 luglio, si è avvicinato ai 5000 metri di quota. Per essere più precisi, il 17 Luglio il zero termico era intorno ai 4400/4600 metri di quota, ma successivamente è aumentato ulteriormente. Il termine “zero termico” indica l’altitudine al […]