Archivio Categoria: News

Moda ecosostenibile: gli 11 tessuti tra cui scegliere

L’industria del fashion, per come è organizzata oggi, non è certo amica dell’ambiente. Ma ci può essere un altro modo per produrre dei capi d’abbigliamento di qualità e che siano allo stesso modo sostenibili: lo sanno bene i grandi marchi della moda ecosostenibile, da Patagonia a Stella McCarney, solo per citarne due. Tutto parte, ovviamente, dall’utilizzo di tessuti ecosostenibili, […]

Legambiente: ancora troppo smog nell’aria in un terzo delle città italiane

Quasi un terzo delle città italiane continua a sforare i limiti di inquinamento: tra le peggiori Torino e Milano. Legambiente presenta il rapporto Mal’Aria: “Serve un cambio di passo, ecco le nostre proposte”. “Mal d’aria”, il rapporto di Legambiente Quasi un terzo delle principali città italiane continua a superare i limiti di inquinamento. A farne, anche […]

Bhutan: primo Paese con emissioni negative

Stretto fra due delle Nazioni maggiormente inquinanti al mondo, ossia la Cina e l’India, c’è il primo Stato al mondo che è riuscito a compensare le proprie emissioni di CO2. Si tratta del regno del Bhutan, territorio incastonato fra le montagne dell’Himalaya con 780mila abitanti. Si tratta di un record che può essere d’esempio per altre […]

Settore tessile ed economia circolare, il rapporto della Ellen MacArthur Foundation

La transizione verso un modello economico più sostenibile, in grado di migliorare le condizioni ambientali del nostro pianeta e dei suoi abitanti, è promosso a gran voce in tutti gli ambiti economici. Anche per le aziende. Se questo riguarda il settore tessile, in cui la produzione di vestiti occupa una grande fetta, la necessità di un […]

Sostenibilità: i trends del 2023 e del Futuro

Wired Trends 2023, l’appuntamento di Wired Italia sulle tendenze e alle previsioni dell’anno che è appena cominciato, è stato dedicato al futuro della sostenibilità. Negli ultimi 10 anni, le cose sono cambiate in positivo per quanto riguarda la consapevolezza: “Nelle aziende c’è stata una spinta molto forte e un attivismo diffuso che sta aumentando consapevolezza – […]

Veganuary 2023: perché mangiare vegetale per un mese può contribuire a salvare il Pianeta

Niente carne, pesce e derivati animali per l’interno mese di gennaio: una sfida che ogni anno, a Gennaio, coinvolge oltre mezzo milione di persone, mosse dalla voglia di contribuire alla lotta globale contro la crisi climatica (e di stare meglio con sé stessi). Il futuro dell’alimentazione è sempre più vegetale: non è infatti un caso […]

Made in Carcere, il laboratorio che ridà vita ai tessuti

Si chiama “Made in Carcere” il laboratorio sartoriale che si occupa di ridare vita ai tessuti. I tessuti arrivano da aziende che hanno la necessità di disfarsene e i sarti sono persone in stato di detenzione. Sui prodotti, cucita con orgoglio, l’etichetta Made in Carcere, “manufatto di valore realizzato con tessuti di recupero”. Accessori per la […]

La pima serra sul tetto a Nantes: un modo per risparmiare in futuro?

La serra permette ai condomini di coltivare frutta e verdura a km 0 e riscalda l’acqua che viene usata nelle case risparmiando così sulle bollette. La serra del futuro Si chiama Symbose ed è una serra urbana di 400 mq costruita sul tetto di un edificio degli anni ‘70 inaugurata nel settembre 2022 a Nantes, in […]

Regali Eco friendly per Natale: alcuni consigli

Si parla sempre infatti più spesso di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, tuttavia, senza rendercene conto, spesso nella vita di tutti i giorni facciamo scelte che finiscono per avere un impatto negativo sul pianeta. Per invertire la rotta ci vuole un cambiamento radicale, a partire da quelle che sono le nostre piccole abitudini quotidiane. Mai come quest’anno è necessario pensare a […]

COP27: approvata l’istituzione del fondo “perdite e danni per il clima”

Durante il recente COP27 è stato deciso d’istituire un fondo per i ristori delle perdite e dei danni del cambiamento climatico. Un Comitato transitorio dovrà preparare un progetto da presentare alla prossima Cop28 nel 2023 per l’avvio operativo del fondo. Il documento finale salva inoltre l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli […]