Tre giovani hanno deciso di ridare vita alla foresta delle Dolomiti utilizzando il legno recuperato dopo il disastro di Vaia, dando vita al progetto Vaiawood. Tra il 26 e il 30 ottobre una perturbazione atlantica ha portato sull’area montana veneta una bufera di piogge e venti che in alcuni casi hanno superato i 200 chilometri […]
Archivio Categoria: News
Ogni azione svolta nel corso della giornata dalle persone ha un effetto diretto sull’ambiente, e spesso negativo. Dalle scelte alimentari a quelle di trasporto, dagli acquisti di indumenti o detergenti per la casa e l’igiene personale, fino ad arrivare al consumo energetico dell’appartamento. Negli anni è aumentato ilnumero delle app nate per contribuire a una gestione […]
Legambiente ha stilato una classifica dei capoluoghi, dal più al meno sostenibile sulla base di determinati fattori. Nel 2020, caratterizzato dall’emergenza pandemica, i capoluoghi italiani non migliorano le loro performance ambientali. Le emergenze urbane evidenziate negli anni precedenti rimangono le stesse e riflettono un sostanziale immobilismo nelle politiche improntate alla sostenibilità, seppur con qualche importante […]
Si chiama Forever Bambù la startup innovativa che offre interessanti opportunità per investire e compensare la propria impronta carbonica. Dal 2014 ha deciso di puntare sulla piantumazione del bambù gigante in Italia, mentre si prepara ad essere quotata in borsa. Chi è Forever Bambù Forever bambù è la prima iniziativa italiana che coniuga una filiera […]
La COP26 (conferenza delle Nazioni Unite sul clima) di Glasgow è giunta al termine nella serata di sabato 13 novembre. Anche questa volta sono stati presentati importanti temi negoziali di cui discutere. Novità dalla COP26 Sui media ha tenuto banco soprattutto la questione legata al carbone, dove l’India (di Cina e Australia) negli ultimi minuti […]
Come riprogettare il cibo italiano in modo che possa diventare più sostenibile ed incrementare la sua qualità? Tutto ciò è possibile ed è stato dimostrato ad un evento recentemente. Organizzato lo scorso 13 dicembre con il titolo Italian Food Design – Ridisegnare il cibo italiano in un’ottica di sostenibilità, è stato l’occasione per presentare esperienze […]
IKEA, da anni, non si impegna solamente a mettere, nelle confezioni dei mobili, istruzioni illustrate da un personaggio sempre sorridente. Attraverso il progetto Circular Hub, IKEA realizza mobili e oggetti recuperando prodotti di seconda mano. Questi ultimi sono tutti provenienti dalle esposizioni, inutilizzabili o invendibili come nuovi. La scelta sostenibile del brand svedese in questi giorni incontra […]
Nestlé è stata premiata per la piattaforma digitale realizzata per la raccolta differenziata “Dove lo butto?” e il progetto “KM0 Cardboard”. Tutto ciò è avvenuto ad Assago, il 2 Dicembre 2021, quando la Nestlé Italiana si è vista premiare come “Best performer dell’economia circolare” 2020/2021 nella categoria Grande Impresa Manifatturiera. Un premio ideato da Confindustria con la […]
Le parole sono importanti, anche quando si tratta di ambiente. “Biodegradabile” e “compostabile”, ad esempio, non sono sinonimi, anche se spesso i loro significati vengono scambiati o considerati uguali. Scopriamo insieme quali sono le differenze e come diventare davvero sostenibili sfruttando bene il compostabile! Un materiale compostabile è anche biodegradabile, ma un materiale biodegradabile non […]
Secondo l’ultimo studio pubblicato da World Tourism Organization si stima che entro il 2030 i viaggiatori nel mondo arriveranno a raggiungere i 2 miliardi. Il turismo di massa, ad oggi, è definito poco sostenibile ed è responsabile dell’8% delle emissioni di gas serra, tenendo in considerazione non solo i viaggi via aereo, automobile e nave, […]